Stats Tweet

Altomonte, Martino.

Pittore italiano. Dopo aver studiato a Roma presso il Baciccia, nel 1684 si trasferì a Varsavia dove fu al servizio del re Giovanni III Sobieski come pittore di corte. Si recò poi in Austria, dove fu ancora pittore ufficiale di corte ed eseguì decorazioni a fresco, ritratti e dipinti con scene di battaglie, introducendo lo stile italiano della decorazione rococò. Tra i suoi lavori citiamo gli affreschi della Sala di marmo e della Sala Gialla del Belvedere, a Vienna, quelli sulle volte della cattedrale di S. Stefano e le pale d'altare dei conventi di Kremsminster, Heiligenkreutz, Lambach (Napoli 1658 - Vienna 1745). || Il figlio Bartolomeo operò in collaborazione con il padre, lasciando uno splendido esempio di stile rococò nelle decorazioni del convento di St. Florian a Linz e della chiesa di Wilhering, sul Danubio (Varsavia 1702 - St. Florian 1783).